Saranno svolti 2 incontri webinar di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Lunedì 26 giugno 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Giovedì 29 giugno 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
Le Istituzioni scolastiche incontrano quotidianamente diverse difficoltà nel rispettare la normativa in materia di acquisti, caratterizzata da una notevole complessità, da mutevolezza della relativa normativa di attuazione (recente entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023), nonché dalle specificità del settore scolastico. Il modulo formativo pone l’accento sulla necessità di “proceduralizzare” l’acquisto attraverso i suoi steps più significativi. La programmazione dell’acquisto e la necessità dell’acquisto “telematico” quale unica modalità di fare acquisti sono principi ispiratori del D.lgs. 36/2023. Grande spazio sarà dedicato al digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici.
> DESTINATARI
Dirigente scolastici, Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi, Assistenti Amministrativi
> PUNTI TEMATICI
- I principi generali
- Il responsabile unico di progetto e le fasi dell’affidamento
- La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti
- I contratti di importo inferiore alle soglie europee
- Le procedure di scelta del contraente
- La verifica dei requisiti
- Le piattaforme digitali in uso alle segreterie scolastiche (Mepa, Simog, Fvoe ecc…)
> OBIETTIVI
Portare a conoscenza le principali novità del D.Lgs. 36/2023 al personale della scuola
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
Conoscenza delle corrette procedure di acquisto alla luce del D.Lgs. 36/2023