Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Mercoledì 24 marzo 2021 – dalle 16.00 alle 18.00
> Venerdì 26 marzo 2021 – dalle 16.00 alle 18.00
VAI AL VIDEO DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di illustrare attività semplici da proporre in gruppo ai bambini per consentire loro di sperimentare il movimento creativo e di associarlo al disegno astratto incentivando l’esplorazione dei due linguaggi.
Spontaneità del movimento e del gesto grafico per stimolare l’immaginazione e la creatività: un’occasione di crescita e arricchimento personale.
I partecipanti al corso potranno scaricare il materiale didattico con la descrizione degli esercizi spiegati e dimostrati durante gli incontri.
> DESTINATARI
Insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria; insegnanti di ginnastica, danza, fitness; operatori dell’infanzia ed educatori; laureati in scienze motorie.
Rosa Cipriano, insegnante di danza e movimento creativo, ideatrice del programma Cantaballo®, i primi esercizi motori cantati e ballati per bambini (www.cantaballo.it).
> PROGRAMMA E PUNTI TEMATICI
Lezione 1
- Introduzione al movimento creativo
- Gli elementi base del movimento: corpo, spazio, peso, tempo
- Esercizi preparatori
Lezione 2
- Idee e proposte di attività di movimento e disegno creativo da realizzare con i bambini sui temi quali: forme, emozioni, colori, reazioni, suoni.
> OBIETTIVI
- Valorizzare e incoraggiare la creatività e l’esplorazione dei linguaggi della danza e del disegno creativo;
- fornire ai bambini attività di scoperta delle capacità espressive del proprio corpo anche in relazione a un foglio di carta bianca;
- migliorare l’integrazione, la cooperazione e la comunicazione con l’altro;
- suscitare e preservare il piacere del bello.
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- Apprendere esercizi e metodologie da utilizzare con i bambini per aiutarli a prendere consapevolezza del proprio corpo e delle capacità creative ed espressive;
- acquisire le competenze necessarie per organizzare e condurre lezioni di movimento e disegno creativo;
- acquisire le capacità di ascolto, di osservazione e verifica.